Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” (La Stampa)
Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” Il ministro: i flussi migratori cambiano, sbagliato opporsi al piano Juncker di Alberto Simoni «Tutta questa resistenza al piano Immigrazione della Commissione europea mi sembra poco lungimirante». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è sempre stato prudente, evitando trionfalismi anche quando – a metà maggio – ...
Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti”
Il ministro: i flussi migratori cambiano, sbagliato opporsi al piano Juncker
di Alberto Simoni
«Tutta questa resistenza al piano Immigrazione della Commissione europea mi sembra poco lungimirante». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è sempre stato prudente, evitando trionfalismi anche quando – a metà maggio – l’Italia avrebbe potuto rivendicare come un successo l’aver trasformato il dossier immigrazione in qualcosa di europeo e condiviso. I numeri in fondo, 24 mila «ricollocamenti» in Europa in due anni a fronte di 57 mila ingressi in Italia nel solo 2015, invitano al realismo: non sarà certo il piano della Commissione a risolvere come con un colpo di «bacchetta magica» ogni guaio. Ma avverte Gentiloni, «un rinvio sarebbe soprattutto un segnale di impotenza dell’Unione Europea».